Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Categoria: <span>Cartoline dall’Italia</span>

Laghi del Marecchia: itinerario naturalistico nei dintorni di Rimini

Avete mai sentito parlare dei Laghi del Marecchia? Non mi stupirei se la risposta fosse no dato che io stessa, pur vivendo nelle immediate vicinanze, ne ho scoperto l’esistenza solo di recente. Si tratta di alcuni specchi d’acqua nei dintorni di Rimini, dove è possibile fare birdwatching, rilassarsi, praticare yoga …

Luogo francescano vicino Rimini: Convento di Santa Croce a Verucchio

Ho la fortuna di vivere vicino al mio posto del cuore, un angolo di pace dove vado a rifugiarmi ogni volta che ne sento il bisogno. Si tratta di un luogo francescano che amo profondamente: il Convento di Santa Croce a Villa Verucchio, il cui chiostro resta uno dei gioielli …

Cosa visitare a Bologna: itinerario di poche ore

Bologna è una città in perenne fermento. Non cessa mai di evolversi, restando nel contempo fermamente se stessa. Ha un’atmosfera vivace, in divenire. Vi sono continuamente eventi e mostre, spettacoli ed esposizioni, al punto da ricordarmi tantissimo New York per la sua proposta inesauribile. Anzi, questa sensazione è amplificata dal …

Vacanza in Puglia estate 2023: spazi ampi, poche persone e tanto relax

Oggi voglio entrare nel merito del concetto di turismo di prossimità, suggerendo dove andare in vacanza in Puglia per l’estate 2023. L’idea è quella di viaggiare in Italia prediligendo, se possibile, le piccole realtà rurali, di montagna o i borghi costieri non invasi dal turismo. Se vi state chiedendo dove …

Cosa vedere sul Lago Maggiore: 5 luoghi da non perdere

Sono stata sul Lago Maggiore in occasione di tre weekend: uno autunnale, uno primaverile e uno invernale. Con l’incantevole specchio d’acqua, che al contrario di quanto proclama il suo nome non è il più grande d’Italia, si è trattato di un colpo di fulmine concretizzato poi in un legame stabile! …

Cosa vedere a Chioggia in un giorno

Chi mi segue da un po’ sa che l’espressione “piccola Venezia” non mi ha mai convinto. E che il paragone costante tra la Serenissima e qualsiasi località, quartiere, cittadina sorga sull’acqua, mi fa storcere il naso. Ad esempio non trovo linearità nel confronto tra Venezia e Comacchio, a mio avviso …

Borghi poco conosciuti vicino Cesena

Ho già avuto modo di parlarvi della città di Cesena e di cosa vedere nei dintorni, ma oggi voglio presentarvi un semplice e inaspettato itinerario tra i borghi poco conosciuti vicino Cesena. Si tratta di minuscole realtà agresti, piccoli agglomerati di case strette dal verde delle colline, dove puoi buttare …

Cosa vedere nel centro storico di Longiano

Oggi voglio parlarvi di un borgo nei dintorni di Cesena, Longiano, il cui centro storico è un inno al turismo slow. Una di quelle realtà autentiche e iconiche della Romagna rurale, che descrivono al meglio la mia terra e le sue tradizioni. Longiano è “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano”, …