Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Categoria: <span>Valmarecchia e Montefeltro</span>

Visitare Pennabilli in un giorno: cosa fare, dove mangiare, eventi

Voglio essere sincera fin dalle prime righe: questo è un articolo ad alto tasso campanilistico. Perché è vero che sto per parlarvi in maniera dettagliata, di cosa fare e visitare a Pennabilli in un giorno. Ma vado così fiera del “mio” entroterra romagnolo, che risulterò spesso terribilmente stucchevole. Ditemi voi, …

Cosa vedere in Romagna in un giorno: itinerario tra i borghi della Valmarecchia

Quando penso alla mia terra, la Romagna, mi viene in mente un concerto del Maestro Ennio Morricone. Un connubio impeccabile di sonorità, creatività, genio. Una serie perfetta di note, capace di dar vita ad una profonda emozione. Anche la Romagna è così: una melodia visiva, in grado di commuovere in …

Cosa fare nei dintorni di Rimini: visita al “Museo Sulphur” di Perticara, escursioni e degustazioni

Ho vissuto a Rimini 22 anni e vivo in Valmarecchia da 14 anni (per un totale di 28 anni, è evidente…), ma non avevo mai approfondito la mia visita al borgo di Perticara. E’ un luogo che conosco, che frequento in occasione della “Sagra dei Frutti del Sottobosco”, dal quale …

Il Montefeltro dimenticato: Castello della Pieve e Abbazia di Borgo Pace

Torno a parlarvi del Montefeltro, questa affascinante regione storica che si trova a cavallo tra Romagna, Marche e Toscana. Praticamente la terra in cui sono nata e che (chissà), magari mi ha aiutata nel diventare una viaggiatrice. Perché diciamolo, così fissata non posso esserlo dalla nascita: sicuramente il luogo in cui …

Natale a Monte Cerignone

Oggi torno a parlarvi di Monte Cerignone, piccolo borgo marchigiano che svetta fiero nell’alta valle del fiume Conca. Un baluardo antichissimo, dominato dalla grandiosa rocca edificata da Francesco di Giorgio Martini, architetto estremamente attivo in Montefeltro. Lui ha lavorato ad opere incredibili come la Rocca di San Leo, la Rocca …

Talamello cuore di sapori in Valmarecchia

Nel cuore della Romagna, al centro della Valmarecchia, c’è un piccolissimo paese di nome Talamello di cui oggi voglio parlarvi perché, in un anno di blog, non ve l’ho mai presentato. E pensare che le occasioni in cui il nostro duo si ritrova a passeggiare per il grazioso paesino si …

Ville di Montetiffi e San Leo: a spasso per i borghi

Oggi voglio raccontarvi come abbiamo trascorso la domenica e non perché sia stata all’insegna di visite eclatanti o centinaia di km macinati, come nostro solito, ma per la discreta, piacevole semplicità che l’ha caratterizzata. Una domenica d’altri tempi, quasi contemplativa. E allora per quale motivo, vi chiederete, mi è saltato …

Sapori d’autunno: sagre in Montefeltro

Penso che l’autunno sia una stagione ricca, corposa, avvolgente. Come un gusto raffinato e ricercato che si assaggia di rado, capace di solleticare i nostri sensi, restando ben ancorato nella memoria. Amo ogni aspetto dell’autunno, non credo ci sia nulla che mi faccia storcere il naso…oddio, magari le temperature basse …