Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA</span>

Visitare Spello in un giorno d’autunno

Spello in autunno è qualcosa che non si può spiegare a parole. Ma io ci proverò. Perché se tutti esaltano la bellezza di Spello in primavera, in occasione dell’Infiorata del Corpus Domini o in estate, durante il periodo di massima esplosione per piante e fiori, qualcuno avrebbe il dovere di …

Visitare l’Umbria in ape calessino: itinerario tra borghi e colline

Potete immaginare quanto sia divertente, alternativo ed insolito, visitare l’Umbria in ape calessino? Il nostro progetto “Umbria d’Autunno”, ci ha permesso di vivere questa esperienza esilarante, grazie ad Enrico di “Umbria in Ape Rental”, che ha fornito l’allegro e coloratissimo mezzo. E’ stata dura decidere chi dovesse guidare. In effetti, …

Cosa fare e vedere in Salento: itinerario costiero da Otranto a Leuca

Del Salento vi ho già parlato in due occasioni, suggerendovi alcuni luoghi insoliti da visitare: Uggiano la Chiesa ed il suo territorio; poi Spongano e le sue attività artigianali. Oggi, però, voglio concludere il capitolo dedicato all’elegante tacco d’Italia, proponendovi un itinerario on-the-road sulla costa salentina e suggerendovi cosa vedere …

Itinerario in Puglia: dalla Terra delle Gravine alla Valle d’Itria

Oggi torno a parlarvi di Puglia. Non potrei fare diversamente dato che, durante il recente viaggio di Pasqua, questa regione ha saputo “sfondarmi” il cuore. Perché finalmente sono andata in Puglia…riuscendo a vedere la Puglia! Anzi, sono riuscita a seguire un itinerario in Puglia, che mi ha permesso di conoscere borghi …

Locorotondo: visita al borgo “allattato” della Valle d’Itria

Nel lunedì di Pasquetta, la Valle d’Itria ci dà il buongiorno con una vera tempesta di pioggia. Freddo, vento, acqua però, non ci distoglieranno (la bronchite magari si), dal nostro intento di visitare Locorotondo. Nel progetto “Bianco di Puglia”, il “borgo allattato” per eccellenza, non poteva di certo mancare. Iscritto al …

Cosa vedere nei dintorni del Conero: Offagna e Osimo

La primavera è un po’ bastardella, diciamolo. Quando ci regala giornate limpide, tiepide, fatte apposta per essere sfruttate al massimo, noi magari abbiamo altro da fare e col cavolo che possiamo fuggire via come vorremmo! E se siamo noi ad avere tempo, è lei che si dilegua. Però poi, a …

Borghi del Friuli: Gemona, Venzone, Poffabro.

Il sole splende su questo 22 Dicembre e la nostra giornata non potrebbe essere più promettente. Oggi visiteremo tre bellissimi borghi del Friuli: Gemona del Friuli, Venzone, Poffabro. Un programma intenso, ricco anche da un punto di vista emotivo, da cui mi aspetto tanto. In realtà il 22 Dicembre è …

Festa di castagnatura a Raggiolo

Da un pò di giorni l’autunno si fa sentire in tutta la propria forza nebbiosa perciò, quando domenica mattina ci svegliamo con un sole che, come si dice qui in Romagna, “spacca la testa alle bisce” (non fate domande, non ho idea da cosa derivi tanto macabro risentimento nei confronti …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.