Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>CONSIGLI DI VIAGGIO</span>

Dormire in un mulino in Toscana: Molin di Bucchio, patrimonio storico del Casentino

Del nostro progetto “Casentino dei Sensi” (che vi ho presentato qui), ho già descritto gusto e tatto. Ora è arrivato il momento di parlarvi di udito e olfatto. Sto infatti per raccontarvi la nostra estemporanea visita a Molin di Bucchio, dove abbiamo letteralmente respirato ed ascoltato il passato. E’ stata un’immersione totale …

Cosa fare in Casentino: attività e trekking con gli asini

L’asineria “Gli Amici dell’Asino” in località Campolombardo, di Pratovecchio Stia, è stata per noi una scoperta sofficissima! Si, ho proprio detto sofficissima. Ma potrei anche aggiungere tenerissima. In un progetto che abbiamo chiamato “Casentino dei Sensi”, il tatto non poteva di certo mancare. E cosa può esserci di più tattile, del …

Dove mangiare in Casentino: i sapori tradizionali del “Ristorante da Loris”

Il nostro progetto “Casentino dei Sensi”, racchiude nel titolo il modo in cui abbiamo vissuto ed affrontato il fine settimana in Casentino. Oggi vi parlo, quindi, del primo senso coinvolto: il gusto. Tutti i lettori mi ripetono come un mantra, che un luogo va conosciuto anche attraverso i suoi sapori. Vero. Non …

Itinerario di tre giorni a Londra. Cosa vedere la prima volta nella capitale inglese

La prima volta a Londra, è un momento che non si dimentica mai più. Noi di Voce del Verbo Partire, poi, l’abbiamo messo agli annali per l’uso smodato di sostanze soporifere, in vista del nostro “battesimo del volo”. Pensate: eravamo sposati da meno di un anno e, proprio a causa …

Spiagge di Minorca: quali vedere in una settimana

Che la settimana trascorsa a Minorca, abbia completamente cambiato il mio modo di percepire il viaggio, ormai è cosa certa. Fino a quel lontano 2013, infatti, mai avrei pensato che un’isola avesse tanto da offrire, e che un “soggiorno mare” potesse riservare tante sorprese. Ho imparato che non bisogna mai sottovalutare …

Cosa vedere a Budapest in due giorni

Dopo la pubblicazione del diario di viaggio in Ungheria e di un itinerario on-the-road, tra villaggi e santuari, ho deciso di dedicare un post anche alla frizzante capitale ungherese, per raccontarvi cosa vedere a Budapest in due giorni. Si tratta di un itinerario personalmente sperimentato, perciò nulla di ipotetico: mal di gambe e …

In Thailandia con Tiziana

Oggi apro nuovamente il salotto virtuale di “Tè caldo e chiacchiere di viaggio” per prendere un tè insieme a Tiziana, adorabile blogger de “La Valigia in Viaggio”, che ci parlerà della Thailandia. Non solo la racconterà, ma ce la mostrerà attraverso alle sue splendide foto. Io e Tiziana ci seguiamo …

Il Montefeltro dimenticato: Castello della Pieve e Abbazia di Borgo Pace

Torno a parlarvi del Montefeltro, questa affascinante regione storica che si trova a cavallo tra Romagna, Marche e Toscana. Praticamente la terra in cui sono nata e che (chissà), magari mi ha aiutata nel diventare una viaggiatrice. Perché diciamolo, così fissata non posso esserlo dalla nascita: sicuramente il luogo in cui …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.