Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>EMILIA ROMAGNA</span>

Itinerario tra i passi: l’Appennino in moto

Miei cari lettori, dopo mesi di racconti dedicati alle uscite in moto, con Tuono, che trovate nella sezione “Due ruote e uno zainetto“ (cliccando, potrete accedere a tutti i diari di viaggio scritti finora sull’argomento), oggi vi presento l’ultimo testo in cui la nostra Aprilia, sarà protagonista con noi. Dopo quattro …

Appennino Tosco Romagnolo sentieri ed itinerari adatti a tutti

Cari lettori, questa mattina mentre mi preparavo per uscire, ho avuto come un flash remember, nel senso che, in un attimo, mi sono tornate alla mente delle giornate di qualche anno fa, trascorse ad esplorare due semplici sentieri sull’Appenino Tosco-Romagnolo.  Non so bene da cosa sia dipeso il fatto di …

Feste medievali alla Rocca delle Caminate: “Falchi et Archi”

Oggi vi narro una storia del passato. In più di un senso, in quanto vi racconterò di una domenica di qualche anno fa, trascorsa nel Medioevo. Si, cari lettori, avete capito proprio bene! Conoscete la Rocca delle Caminate? Ne avete mai sentito parlare? Direi che gli appassionati di storia o …

Cosa vedere a Cesena: passeggiata nel centro storico

Periodo di Quaresima, per un viaggiatore, non significa necessariamente periodo di “digiuno dai viaggi”. Se poi non è possibile allontanarsi da casa, il viaggiatore cercherà luoghi da scoprire nei pressi del proprio habitat! È così anche per voi? In questa domenica di Quaresima, quindi, ci ritroviamo ad andare a Cesena, …

Cosa vedere a Bertinoro, un borgo da non perdere vicino Cesena

Avete presente quelle domeniche invernali in cui, guardando fuori, vi trovate al cospetto di un cielo perfetto, immacolato, con solo quella leggerissima foschia appena accennata? Quella sorta di “rifinitura” che sfoca le immagini all’orizzonte e sembra stata messa apposta lì per essere fotografata… o, meglio, per fare da sfondo a …

Il Montefeltro dimenticato: Gattara, Badia Tedalda, Bascio, Soanne

Se vi dico: domenica di primavera; se aggiungo: bel tempo…ventoso ma soleggiato; se continuo con: “sanguisuga a due ruote”. Bene, cari lettori, cosa vi viene in mente? Ma è ovvio, indovinerebbe anche un bimbo di due anni che, ancora, non sa leggere: oggi si esce con Tuono!!! Con quale destinazione? …

Appennino cosa vedere in una giornata: in moto alla Diga di Ridracoli

Nel vicino Appennino Tosco-Romagnolo, per i motociclisti irriducibili, ci sono una marea di possibilità, fra itinerari, passi, luoghi da visitare. Uno dei classici che noi più amiamo, è l’uscita alla Diga di Ridracoli, dove torniamo ogni anno, in occasione della festa dell’acqua, che si svolge a giungo. Anche Tuono ama tanto …

Cosa vedere in Alta Valmarecchia: i borghi di Pennabilli, Petrella Guidi, Casteldelci

Immaginate un bellissimo paese, immerso nelle tenebre di una notte primaverile. Immaginate le pietre degli edifici e i ciottoli delle strade, fiocamente illuminati da torce tremolanti e lampioni che infondono calda e suggestiva luce, in maniera appena accennata. Immaginate figure che emergono dalla notte, come evocate dal passato, attraverso i …