Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>TOSCANA</span>

Cosa vedere a San Galgano e dintorni: eremo di Montesiepi e borgo di Chiusdino

Nell’Alta Valle di Merse in Toscana, in un’ampia e verdissima piana circondata da colline, c’è un’abbazia coperta di cielo: l’Abbazia di San Galgano. Questo luogo mistico, insieme al vicino Eremo di Montesiepi e al borgo medievale di Chiusdino, sono la nostra meta per una domenica di febbraio, dal sapore primaverile. Ed …

Cosa vedere a San Gimignano in una giornata

Oggi voglio parlarvi dell’incanto della Toscana in inverno. In occasione dell’Immacolata, infatti, abbiamo deciso di fare un’uscita giornaliera nel borgo di San Gimignano, in Val d’Elsa. L’intento è di riscoprire tutta la magia di questa cittadina dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, dopo una frettolosa visita di tanti anni fa. Oggi, quindi, …

Mototurismo nel Chianti: itinerario lungo la Chiantigiana

Oggi voglio raccontarvi il lungo, lunghissimo giro in moto in Toscana, che ha impegnato noi di Voce del Verbo Partire il Primo Novembre. Un itinerario sulle due ruote attraverso Valdichiana e Valdarno, con destinazione Chianti e la mitica Chiantigiana, la SR222 da molti considerata una delle più belle tratte stradali del …

Festa di castagnatura a Raggiolo

Da un pò di giorni l’autunno si fa sentire in tutta la propria forza nebbiosa perciò, quando domenica mattina ci svegliamo con un sole che, come si dice qui in Romagna, “spacca la testa alle bisce” (non fate domande, non ho idea da cosa derivi tanto macabro risentimento nei confronti …

In moto al Mugello: itinerario e tappe

Considerando che da circa tre settimane aspettiamo il momento giusto per andare in moto al Mugello, (dove momento giusto si traduce come: “una domenica in cui il cielo non decida di aprirsi con la stessa convinzione della doccia, nella mitica scena di Psycho”), abbiamo deciso di puntare tre sveglie, per …

In moto in Appennino

Una delle affermazioni più sospette per un motociclista è: “Lo sai? Oggi non mi va di fare chissà cosa. Niente Toscana, niente Umbria…andiamo solo fino Viamaggio a mangiare un panino con la finocchiona!” E questo, credetemi è l’inizio della fine, ossia il “decollo” verso come minimo 280 km di asfalto …

Cosa vedere a Stia e dintorni, nel Casentino!

“Che ce l’hai un gratta e vinci te?!”. Quante volte avrete ascoltato questa frase, guardando il divertentissimo film di Leonardo Pieraccioni, “Il Ciclone”? Personalmente penso almeno un milione o due. E, magari, mentre le immagini scorrevano sotto ai vostri occhi, vi sarete chiesti dove la pellicola fosse stata girata: un …

In moto nel Chianti: Radda, Gaiole, Vertine

Arriva un momento nella vita, in cui una persona deve crescere. In particolare i viaggiatori, per di più motociclisti, hanno il dovere di mettere la testa a posto e prendere decisioni concrete, serie. Quando, dopo due mesi di pioggia alternata a cieli grigi e vento, finalmente si prospetta un sabato …