Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>TRENTINO ALTO ADIGE</span>

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: guida per inesperti

Cercando informazioni sull’escursione alle Tre Cime di Lavaredo sul web, devo dire di essere stata tratta in inganno. Non per mancanze o mancata verità da parte di chi ha scritto gli articoli. Ma perché dimentico sempre che a pubblicare sui siti ufficiali, sono persone abituate ai trekking in montagna. Gente …

Dove mangiare sul Lago di Garda in Trentino: piatti della tradizione

Durante il nostro fine settimana d’Avvento tra Riva del Garda e dintorni, l’enogastronomia non è certo passata in secondo piano. Pensate che siamo partiti in due, ma siamo oggettivamente tornati in sette: i restanti cinque sono quanitficabili nei kg presi, tra pranzi, cene, degustazioni (merende, aperitivi… varie ed eventuali). Insomma, …

Dove dormire sul Lago di Garda: Agritur Acetaia del Balsamico Trentino

Trovare il posto giusto in cui dormire sul Lago di Garda potrebbe sembrare semplice. In fondo non mancano certo le strutture, in una zona tanto votata al turismo! Ma selezionare un hotel davvero bello, d’atmosfera… con una vista panoramica d’autore sul Lago di Garda,  dove gustare cucina tipica del territorio, magari …

Cosa fare e vedere a Riva del Garda e dintorni: fine settimana sul lago di Garda

Chi lo dice i laghi in inverno sono luoghi tristi? O che la stagione migliore per visitarli sia la primavera? In più di un’occasione abbiamo seguito itinerari invernali sui laghi italiani, senza mai pentirci della nostra scelta! Così, durante i tre giorni che passeremo tra i mercatini di Natale del …

Tre giorni ai mercatini di Natale nel Garda Trentino, più belli e insoliti

Ogni volta che sfondiamo il muro di nebbia o foschia della Pianura Padana, entrando ufficialmente tra il dolce abbraccio delle montagne del Trentino, mi ritrovo a sorridere come una bambina. Accade sempre! C’è qualcosa di rassicurante nella presenza fissa e attenta di questi giganti rocciosi. E poi, a ben vedere, …

Fine settimana ai mercatini di Natale: cosa mettere nel beauty e in valigia, itinerario, idee di visita

Che siate groupie sfegatati del Grinch o, al contrario, diretti sostenitori di Babbo Natale, non potete sottrarvi: Natale sta arrivando. Non che ci fossero dubbi, a dire il vero, visto il bombardamento mediatico iniziato già da Ottobre. Ad essere onesti, troppo persino per me che faccio parte della seconda fazione. …

Mercatini di Natale sulle Dolomiti

C’è una cosa che adoro dopo un anno passato senza  le montagne: quel momento in cui, sull’Autostrada del Brennero, si emerge lentamente dalla nebbia della Valpadana e, arrivati all’altezza di Affi,  le cime iniziano ad ergersi tutto attorno. Non posso resistere a quell’istante e oggi non fa differenza, mentre siamo …

Una giornata tra i mercatini di Natale a Bolzano

Oggi voglio parlare dei Mercatini di Natale di Bolzano. Ci tengo particolarmente perché, quelli di Bolzano, sono stati i primi Mercatini di Natale che ho visto nella mia vita. E non ho mai dimenticato quel momento! Né la brillante giornata di Dicembre dal cielo terso, che ci ha accompagnato chiudendoci …