Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>MARCHE</span>

In moto sui Monti Sibillini per la fioritura delle lenticchie

La “Terra della Sibilla”, costituisce per noi da sempre un fortissimo richiamo. Non è un caso che il fine settimana trascorso nei dintorni di Ascoli Piceno, sia stato organizzato con l’intento di seguire un itinerario in moto sui Monti Sibillini, in occasione della fioritura delle lenticchie. Per essere precisi, è il …

Cosa vedere nei dintorni di Ascoli Piceno in un fine settimana

Il territorio nei dintorni di Ascoli Piceno è recentemente stato vittima (uso volontariamente questo termine), del violento terremoto che ha scosso l’intero centro Italia. Un crocevia di regioni dal fascino incommensurabile, che la natura non ha risparmiato né per cui ha avuto pietà. Alcuni centri di Marche e Lazio, sono …

Cosa vedere nei dintorni del Conero: Offagna e Osimo

La primavera è un po’ bastardella, diciamolo. Quando ci regala giornate limpide, tiepide, fatte apposta per essere sfruttate al massimo, noi magari abbiamo altro da fare e col cavolo che possiamo fuggire via come vorremmo! E se siamo noi ad avere tempo, è lei che si dilegua. Però poi, a …

Il Montefeltro dimenticato: Castello della Pieve e Abbazia di Borgo Pace

Torno a parlarvi del Montefeltro, questa affascinante regione storica che si trova a cavallo tra Romagna, Marche e Toscana. Praticamente la terra in cui sono nata e che (chissà), magari mi ha aiutata nel diventare una viaggiatrice. Perché diciamolo, così fissata non posso esserlo dalla nascita: sicuramente il luogo in cui …

Natale a Monte Cerignone

Oggi torno a parlarvi di Monte Cerignone, piccolo borgo marchigiano che svetta fiero nell’alta valle del fiume Conca. Un baluardo antichissimo, dominato dalla grandiosa rocca edificata da Francesco di Giorgio Martini, architetto estremamente attivo in Montefeltro. Lui ha lavorato ad opere incredibili come la Rocca di San Leo, la Rocca …

Itinerari d’autunno: in moto sul Monte Nerone

“La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”. Chi è che diceva questa frase? Come dite…Forrest Gump? No, non sono d’accordo. Secondo me è stata copiata ad un povero motociclista in cerca di una previsione meteo coerente.  Prendete ad esempio questo sabato. Noi …

Sapori d’autunno: sagre in Montefeltro

Penso che l’autunno sia una stagione ricca, corposa, avvolgente. Come un gusto raffinato e ricercato che si assaggia di rado, capace di solleticare i nostri sensi, restando ben ancorato nella memoria. Amo ogni aspetto dell’autunno, non credo ci sia nulla che mi faccia storcere il naso…oddio, magari le temperature basse …

Mototurismo nell’entroterra marchigiano: Tempio del Valadier e Genga

Non mi ha mai convinta pienamente l’idea di partecipare ad un motoraduno, nonostante segua con curiosità gli arrivi o i transiti di queste affascinanti carovane di moto. Ho sempre avuto l’impressione che dovesse essere alquanto complicato allineare il passo di tante persone diverse, senza rischiare cadute. Salvo poi ricevere un invito …