Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Lavoretti per Pasqua da fare con i bambini

Lavoretti per Pasqua da fare con i bambini

LAVORETTI DI PASQUA FACILI CON I GUSCI D'UOVO
Ph. Pixabay

Siamo entrati nel vivo della Settimana Santa, con le sue atmosfere colme di rituali e i profumi di primavera che addolciscono l’aria. Perché, allora, non dare sfogo alla fantasia e svolgere attività creative con i bimbi? Dal rito della colazione pasquale, con la ricerca della tradizione più inusuale da portare in tavola, alla creazione di segnaposto, centritavola e pensierini artigianali, è davvero il momento giusto per fare lavoretti di Pasqua con i bambini. Magari riciclando i gusci delle uova, prodotto principe di questo periodo!!

Ho scelto quattro idee davvero semplici, per creare oggettini con cui decorare la tavola. Oppure donare un tocco di colore agli ambienti di casa, in modo da accogliere al meglio il coniglietto di Pasqua! Non serve una particolare manualità per le proposte a cui ho pensato, solo fantasia, voglia di divertirsi e rilassarsi. Ciò che conta è stare insieme ai bimbi, con quella spensieratezza che dovrebbe sempre caratterizzare le vacanze di Pasqua. Magari alternando i lavoretti con delle fiabe da colorare o una bella storia di Pasqua da leggere abbracciati.

∞♦∞

Quali lavoretti di Pasqua originali, fare con i gusci d’uovo.

Lavoretti di Pasqua con materiale riciclato: ecco cosa serve.

  • Gusci d’uovo (conservate anche il contenitore di cartone o plastica);
  • pennarelli;
  • terra, stralci di piantine, fili d’erba, prezzemolo, foglie;
  • ovatta;
  • cioccolatini (magari a forma di ovetto);
  • vasetti di vetro (anche vecchi contenitori, o vecchi bicchieri: si ricicla!);
  • nastro colorato per pacchi (o di stoffa), oppure spago per alimenti o filo di cotone;
  • forbici, colla, carta;
  • sorrisi!
LAVORETTI DI PASQUA FACILI DA FARE CON I BAMBINI
Ph. Pixabay

∞♦∞

Fare dei vasetti con i gusci d’uovo.

Tra i lavoretti da fare per Pasqua, quello dei vasetti secondo me è il più carino! Conservate i mezzi gusci delle uova, lavati e asciugati. Non importa che siano metà precise, anzi: più sono irregolari, migliore sarà il risultato finale. Fatevi aiutare dai piccoli a riempire il guscio con un po’ di terra, poi mettete all’interno un tralcio di pianta. Potete scegliere tra ciò che avete a disposizione sul balcone, sul davanzale della finestra, oppure in giardino. Piante grasse, piccoli trifogli, persino delle semplici margherite!

A questo punto avete due soluzioni. Posizionate i vasetti all’interno del contenitore delle uova, che avrete conservato, creando un simpatico centrotavola di Pasqua. Altrimenti tagliate il cartone, ricavando sei portauovo singoli e usateli come segnaposto. Secondo me… sarebbe molto bello abbinare le due opzioni!

L’idea in più.

Lo so, non è il periodo più semplice per reperire terra, fiori, piante. Se non avete a disposizione nulla di tutto questo e non vi è possibile acquistarlo, fatelo preparare dai bambini! La terra si può ottenere colorando e spezzettando della carta; i fiori si disegnano o si creano con la plastilina. In alternativa, riempite il guscio di farina e decorate con una farfalla di pasta, dipinta con i pennarelli. Sarà come avere un insolito vasetto di neve… primaverile!

I GUSCI VASETTO

∞♦∞

Le uova diventano personaggi di fantasia.

Decorare le uova nella settimana di Pasqua, è uno dei lavoretti che facevo sempre da piccola con mia mamma. Facile e intuitivo, basta avere dei pennarelli per dar vita ad un mondo magico, fatto di colore e personaggi inventati. Certo, con colla a caldo, paillettes e passamanerie, si possono creare piccoli capolavori. Se li avete in casa: perché no! Ma se preferite restare su un’attività semplice da fare anche con i bimbi più piccoli, allora disegnate delle faccette.

Occhi buffi, nasini e musetti, possono caratterizzare tanti personaggi diversi. Abbiate solo l’accortezza di forare il guscio ad una delle estremità, per far uscire tuorlo e chiara e tenere integra buona parte della superficie. Anche questa creazione è perfetta come centrotavola o segnaposto.

L’idea in più.

Se avete a disposizione dei fili d’erba del giardino, oppure delle foglie o, ancora, del prezzemolo, mettetelo all’interno della foratura. Otterrete così delle giocose chiome per i vostri personaggi! Inoltre, con colla a caldo e passamanerie colorate, potete creare delle uova da appendere magari ai rametti oppure (con attenzione) alle finestre.

PERSONAGGI… CAPELLONI (Ph. Pixabay)

∞♦∞

Il Potpourri di Pasqua.

L’imperativo di questo lavoretto è: colora e distruggi! Potete rompere le uova come capita, lavare i gusci e, una volta asciugati, colorarli insieme ai bambini. Dopodiché, riduceteli in tanti pezzi di grandezza diversa. Otterrete una sorta di mosaico variopinto, con cui riempire vecchi vasetti o bicchieri. Per creare un goloso potpourri di Pasqua, aggiungete dei cioccolatini, invece se volete un effetto più elegante, optate per dei fiori. Questo è il centrotavola ideale per la colazione di Pasqua, oppure un simpatico regalino per gli amichetti.

L’idea in più.

Anche in questo caso, per decorare i vasetti del potpourri potete usare nastri, passamanerie o del classico rotolo da pacco regalo. Avete la possibilità di rallegrare il potpourri con vecchi bottoncini spaiati, o formati di pasta piccola (come tempestine o tubetti). Se invece vi piace uno stile più sobrio, fate come me e tenete i gusci di colore neutro, puntando sulla semplicità della composizione.

POTPOURRI DI PASQUA

∞♦∞

Pulcini morbidi: la tenerezza esce dal guscio!

Il pulcino che esce dall’uovo, è una delle immagini classiche della Pasqua. Allora non c’è nulla di meglio che fare dei pulcini morbidosi, usando l’ovatta. Servono sempre dei gusci d’uovo aperti e lavati, all’interno dei quali posizionare (possibilmente incollare) un batuffolo di cotone. Una semplice pallina, da far modellare ai vostri bimbi! Nel frattempo, ritagliate dei piccoli occhi e dei beccucci da incollare sull’ovatta, per ricordare un pulcino appena nato. Un centro tavola grazioso all’insegna della tenerezza.

L’idea in più.

Se tagliare forme piccole non è il vostro forte, ricorrete allo stratagemma più vecchio dell’universo: le spezie. Chiodi di garofano al posto degli occhietti e due pezzetti di vaniglia, per il becco. Oltre che morbidoso, questo pulcino sarà anche molto profumato!

TENERI PULCINI (Ph. Pixabay)

Buona Pasqua.
Sorprendete e lasciatevi sorprendere.

(Don Cristiano Mauri)

Claudia B.