Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>PUGLIA</span>

Scoprire il Salento on-the-road: cosa vedere dall’entroterra alla costa

Negli ultimi mesi sono stata diverse volte in Puglia. Complice dapprima la “pugliesità” della seconda metà del blog e, in un secondo momento, due educational tour, mi sono spesso ritrovata ad incrociare la mia strada, con quella del bellissimo “tacco d’Italia”. Ed oggi, voglio concludere la serie di post dedicati …

Cosa fare e vedere in Salento: itinerario costiero da Otranto a Leuca

Del Salento vi ho già parlato in due occasioni, suggerendovi alcuni luoghi insoliti da visitare: Uggiano la Chiesa ed il suo territorio; poi Spongano e le sue attività artigianali. Oggi, però, voglio concludere il capitolo dedicato all’elegante tacco d’Italia, proponendovi un itinerario on-the-road sulla costa salentina e suggerendovi cosa vedere …

Itinerario tra le attività artigianali nell’entroterra del Salento

“Centomila volte benvenuto”, recita uno dei capisaldi della lingua gaelica. Una frase, questa, che si trova ovunque, in Irlanda come in Scozia. Parole che, nelle due esperienze fatte in Puglia nell’ultimo mese, mi sono costantemente rimbombate in testa. In particolare, con l’itinerario insolito tra le attività artigiane nell’entroterra del Salento, che mi …

Salento insolito: Uggiano la Chiesa, un patrimonio da scoprire nei dintorni di Otranto

Una giornata di sole, di vento, con il mare all’orizzonte e, tutto attorno, distese a perdita d’occhio di viti e ulivi. Così ci accoglie il Salento. Con tutti i suoi tratti più caratteristici. Un Salento insolito quello che stiamo per visitare, un Salento fuori dai classici itinerari turistici. Un Salento fatto …

Itinerario in Puglia: dalla Terra delle Gravine alla Valle d’Itria

Oggi torno a parlarvi di Puglia. Non potrei fare diversamente dato che, durante il recente viaggio di Pasqua, questa regione ha saputo “sfondarmi” il cuore. Perché finalmente sono andata in Puglia…riuscendo a vedere la Puglia! Anzi, sono riuscita a seguire un itinerario in Puglia, che mi ha permesso di conoscere borghi …

Locorotondo: visita al borgo “allattato” della Valle d’Itria

Nel lunedì di Pasquetta, la Valle d’Itria ci dà il buongiorno con una vera tempesta di pioggia. Freddo, vento, acqua però, non ci distoglieranno (la bronchite magari si), dal nostro intento di visitare Locorotondo. Nel progetto “Bianco di Puglia”, il “borgo allattato” per eccellenza, non poteva di certo mancare. Iscritto al …

Alla scoperta di Ostuni, un cuore bianco circondato da un mare di ulivi

Oggi vi porto alla scoperta di Ostuni. Non lo farò dandovi particolari informazioni storiche, oppure dettagli legati all’arte. No. Vi porterò alla scoperta dell’anima “della città bianca”, nel modo in cui noi di Voce del Verbo Partire, l’abbiamo conosciuta durante il nostro progetto “Bianco di Puglia” (#biancodipugliaVDVP). Accolti dalla Pro Loco …

Cosa vedere a Polignano a Mare: curiosità sul bianco borgo che domina l’Adriatico

Quando penso alla Puglia, penso subito al bianco dei suoi borghi. Al mare. Ad immense distese di ulivi. E, quando la seconda metà del blog ha espresso il desiderio di tornare nella sua terra natale, per Pasqua, la mia mente di viaggiatrice ha iniziato a lavorare. Freneticamente. Ed è lì …