Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Categoria: <span>Due ruote e uno zainetto</span>

Itinerari di mototurismo in Appennino Tosco-Romagnolo

Ancora una volta è la primavera a dominare qui su Voce del Verbo Partire: anche se il tempo è nuovamente peggiorato, non riesco a non pensare ai primi assaggi di tepore primaverile dei giorni scorsi. E’ per questo che ho deciso di proporvi un itinerario motociclistico nel cuore del Parco …

Cosa vedere a Città di Castello in un giorno

Questo fine settimana per gli amanti della moto è stata pura goduria: cielo pulito e azzurro, temperature avvolgenti, aria profumata dall’alito rinascente della primavera… E colori accecanti. Non so se il bagliore e l’intensità delle tonalità le ho percepite in maniera così vivida, a causa del periodo grigio da cui …

Mototurismo in Romagna: Lago Pontini, Montetiffi, S.Giovanni in Galilea

E così, miei cari lettori, il duo di Voce del Verbo Partire ha subìto una piccola variazione nella “composizione ufficiale”: come accennato nel post “Di passo in passo: l’Appennino in moto”, abbiamo lasciato la nostra Aprilia ad altri proprietari e portato a casa con noi la nuova Africa Twin. Non …

Itinerario tra i passi: l’Appennino in moto

Miei cari lettori, dopo mesi di racconti dedicati alle uscite in moto, con Tuono, che trovate nella sezione “Due ruote e uno zainetto“ (cliccando, potrete accedere a tutti i diari di viaggio scritti finora sull’argomento), oggi vi presento l’ultimo testo in cui la nostra Aprilia, sarà protagonista con noi. Dopo quattro …

Cosa vedere all’Abbadia di Fiastra: itinerario nell’entroterra marchigiano

Il tempo, inteso come clima, può essere un vero bastardello: vi svegliate con un cielo terso, che sembra ripulito dalla forza stessa dell’omino Mastrolindo; un sole che, come si dice da noi, “spacca la testa alle bisce” (cit. romagnola); mettete il naso fuori e l’aria è frizzante, ma piacevole. Alla …

Cosa vedere a Urbino: una giornata tra i monumenti del centro storico

Potrei raccontarvi di Urbino in mille modi: soffermandomi sulla sua storia millenaria; oppure entrando nei particolari di Urbino come città d’arte; o, come mi capita spesso di leggere sui siti web, elencarvi le cose da vedere ad Urbino in una giornata. Ma io mi Claudia, il mio blog è Voce …

Il Montefeltro dimenticato: Gattara, Badia Tedalda, Bascio, Soanne

Se vi dico: domenica di primavera; se aggiungo: bel tempo…ventoso ma soleggiato; se continuo con: “sanguisuga a due ruote”. Bene, cari lettori, cosa vi viene in mente? Ma è ovvio, indovinerebbe anche un bimbo di due anni che, ancora, non sa leggere: oggi si esce con Tuono!!! Con quale destinazione? …

Il Montefeltro dimenticato: Pietrarubbia e Sassocorvaro

Nuovamente benvenuti, viaggiatori ed appassionati, sognatori e curiosi! Siamo alla quarta tappa, di questo viaggio un pò fuori dalle righe, alla scoperta del Montefeltro. Quando ho iniziato con il primo racconto (alla fine condividerò i link con i quali potrete andare “avanti” e “indietro” tra i miei diari di viaggio), …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.