Voce del Verbo Partire

Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Voce del Verbo Partire

Friuli Venezia Giulia: Aquileia e Cividale del Friuli

In questa tersa mattina di Dicembre ci svegliamo di buon ora per raggiungere Aquileia e Cividale del Friuli: il Friuli Venezia Giulia, è la meta del breve viaggetto di anniversario, con cui intendiamo festeggiare i nostri nove anni di matrimonio, in stile Voce del Verbo Partire. Ho suddiviso le visite di …

L’Orcolat che ingoiò il Friuli

Friuli Venezia Giulia. Venzone. Palazzo Orgnani Martina. 22 Dicembre 2016. La luce si spegne e noi restiamo fermi, col fiato corto, sulle fredde sedie della stanza. Siamo soli, immobili, in attesa. -Buio- Lo schermo rimanda immagini di un borgo medievale bellissimo, intatto, nel colmo della fioritura primaverile. Persone serene passeggiano …

Natale a Monte Cerignone

Oggi torno a parlarvi di Monte Cerignone, piccolo borgo marchigiano che svetta fiero nell’alta valle del fiume Conca. Un baluardo antichissimo, dominato dalla grandiosa rocca edificata da Francesco di Giorgio Martini, architetto estremamente attivo in Montefeltro. Lui ha lavorato ad opere incredibili come la Rocca di San Leo, la Rocca …

Cosa vedere a San Gimignano in una giornata

Oggi voglio parlarvi dell’incanto della Toscana in inverno. In occasione dell’Immacolata, infatti, abbiamo deciso di fare un’uscita giornaliera nel borgo di San Gimignano, in Val d’Elsa. L’intento è di riscoprire tutta la magia di questa cittadina dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, dopo una frettolosa visita di tanti anni fa. Oggi, quindi, …

#èSuccessoDavvero? Cadi con me!

La scorsa settimana Daniela del blog “L’Orsa nel Carro”, mia guru del web, ha pubblicato un divertentissimo post ispirato al tag #èsuccessodavvero, ideato da M.&P. del blog “A Tourist Abroad“. Come tutti i tag che si rispettino (leggi: “per bene”), anche questo ha diverse regole, tra le quali quella di …

Vivere e lavorare in Australia: la storia di Agnese

Questa settimana torna la rubrica “Tè caldo e chiacchiere di viaggio” con una storia davvero speciale, una storia che mi ha colpita profondamente quando l’ho letta la prima volta tanto che, nonostante la mia proverbiale timidezza (?), non ho impiegato molto a chiedere ad Agnese, giovane e talentuosa blogger, ideatrice di …

Come organizzare un viaggio alle Isole Azzorre

La sottoscritta Claudia B. sta ormai perdendo il senno. Sappiatelo, cari tutti. Come perché? Perché il post che vi propongo ora, lo avrei come minimo dovuto pubblicare un anno fa, all’apertura del blog, ma allora condivisi solo il diario di viaggio a Sao Miguel, senza pensare di scrivere qualcosa sulla pianificazione. …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.