Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>EMILIA ROMAGNA</span>

Itinerario gastronomico in Emilia, nei dintorni di Parma

Se qualcuno ha definito l’Emilia “Food Valley”, un motivo ci sarà. È la patria di sapori e tradizioni culinarie degne di essere degunarrate (scusate la licenza poetica), alla stregua di favole tutte da mangiare. Inoltre, questa terra ha il grande pregio di ispirare tour esperienziali di ogni tipo. Seguendo il …

Cosa fare e vedere nei dintorni di Misano: borghi, parchi, escursioni

Spulciando sul web alla ricerca di un’informazione per il fine settimana, ho notato una cosa che mi ha lasciata abbastanza interdetta. Ossia che è incredibilmente semplice trovare un ottimo Hotel 3 stelle a Misano Adriatico. Ma non è altrettanto facile reperire informazioni su cosa fare e vedere nei dintorni di …

Vacanze a Bellaria Igea Marina: cosa fare e vedere

Quando una località è votata al turismo balneare, capita di pensare che il suo potenziale sia racchiuso soltanto in pochi elementi. Una spiaggia piena di stabilimenti ben attrezzati. Il mare con tutte le attività correlate. Negozi tra cui passeggiare a fine giornata. Locali in cui prendere aperitivi o ballare gli …

Cosa vedere nei dintorni di Rimini, durante una vacanza in Romagna

Ogni volta che sento parlare in termini entusiastici della mia Rimini, mi gonfio di orgoglio come un tacchino. Una reazione spontanea, cui segue un’altra azione istintiva: chiedere al mio interlocutore, se ha avuto modo di visitare il centro storico di Rimini. Perché purtroppo, in tanti, fanno il grossolano errore di …

Visitare Pennabilli in un giorno: cosa fare, dove mangiare, eventi

Voglio essere sincera fin dalle prime righe: questo è un articolo ad alto tasso campanilistico. Perché è vero che sto per parlarvi in maniera dettagliata, di cosa fare e visitare a Pennabilli in un giorno. Ma vado così fiera del “mio” entroterra romagnolo, che risulterò spesso terribilmente stucchevole. Ditemi voi, …

Cosa fare e vedere a Faenza: musei, botteghe, eventi

Piccola, compatta ma ricca di luoghi da scoprire, famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche, Faenza è un concentrato d’arte troppo spesso poco considerato tra le località dell’entroterra romagnolo. A due passi da Ravenna, Forlì e Cesena, ad una sola ora d’auto da Rimini, Faenza è stata la …

Cosa vedere nei dintorni di Cesena: itinerario tra borghi, rocche, eventi

A breve in Romagna inizierà la cosiddetta “stagione”, che per molti equivale al periodo lavorativo più duro. Quello che va da Pasqua a Ottobre, con un flusso turistico altissimo e ininterrotto. Le strutture in riviera romagnola riapriranno, almeno quelle che chiudono abitualmente in inverno. Perché c’è da dire che, negli …

Parchi acquatici in Romagna: divertimento e relax

In Romagna non mancano le possibilità di divertirsi, rilassarsi, esplorare. Più volte ho sottolineato come, la mia terra, sia un concentrato di borghi e cittadine che racchiudono gioielli artistici inestimabili. Lo stesso lo si può dire per i paesaggi in cui perdersi con lo sguardo, magari mentre si gustano piatti e …