Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>MOTOTURISMO</span>

Itinerario in moto in Valtiberina: Monterchi, Citerna, Sansepolcro

In questa mattina di primavera, ci svegliamo di buon’ora per fare una gita: è il Primo Maggio, il tempo si presenta brillante, tiepido e soleggiato: perchè non approfittarne? Mentre Daniele prepara la moto, io carico lo zainetto con la solita merenda al sacco, la macchina fotografica e anche un mazzo …

Itinerario in moto nelle Marche: Piobbico, Urbania, Macerata Feltria

Una gita di Pasquetta in moto, è sempre una gran bella idea: aria fresca, paesaggi meravigliosi, asfalto che scorre sinuosamente sotto le ruote ed una merenda al sacco, da trasportare nel fedele zainetto blu, che ci accompagna durante ogni viaggio od uscita in moto. Carino come programma, non trovate anche …

Cosa vedere in Casentino: itinerario in moto tra borghi e pievi

“Che fretta c’era, maledetta primavera…”, cantava Loretta Goggi. Ecco, io mi chiedo perchè, al contrario, questa benedetta primavera del 2012, non abbia nessuna fretta di palesarsi. Ragion per cui, appena le previsioni ci graziano con una indicazione positiva per il fine settimana, organizzo in fretta e furia un itinerario in …

In moto ad Anghiari, città della battaglia

Nel lontano maggio del 2011, Tuono è entrato a far parte della nostra vita. Abbiamo sempre avuto una due ruote con noi, tranne nell’estate del 2010 e, dopo di allora, abbiamo appurato che senza non sappiamo vivere. C’e’ chi ha dipendenza da nicotina, noi l’abbiamo da moto. Chi, invece, è rimasto …

In moto nelle Marche: una giornata tra i Castelli di Arcevia

Quando la moto “scalpita” nel garage, è necessario tirarla fuori, accenderla e portarla a fare un lungo giro. Dove? Tecnicamente mi verrebbe da dire: ovunque. Ma, in questo caldo e bellissimo sabato di maggio 2012, abbiamo un obiettivo preciso: le Marche. Per noi sono come un libro aperto, di cui ogni …

Eremo della Verna in moto: cosa vedere

Ogni momento è buono per fare un giro in moto dal sapore autunnale. Soprattutto se la destinazione è l’Eremo della Verna, uno dei luoghi più mistici del Casentino, insieme a Camaldoli. Immerso in un’antica foresta incantata, in questo santuario San Francesco d’Assisi ha ricevuto le stigmate. Seguire un itinerario in …

Dove vedere il foliage in Appennino: itinerario autunnale

L’autunno ha un profumo tutto suo, un aroma inebriante di foglie bagnate dalla pioggia, legno, umidità, camini accesi, corteccia, fuochi che arrostiscono castagne, mosto. È qualcosa che entra nelle narici, soprattutto quando si va in moto e si vive ogni centimetro di asfalto. Ti fa chiudere gli occhi e, quando …