Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>PARTNERSHIP</span>

Una giornata in barca a La Digue e dintorni

Mentre facciamo colazione con la ricca torta al cocco, che ci ha preparato la nostra padrona di casa qui a La Digue, osserviamo il cielo. Il tempo appare incerto e coperto, come sempre alle Seychelles in Agosto. Ma quelle nuvole grigie non ci scoraggiano: sappiamo che a breve tutto cambierà. …

Dormire a Bologna in guesthouse: “Bibliò Rooms”

Avete mai fatto caso a come gli edifici non siano solo mattoni assestati a formare un’architettura? Ogni casa, palazzo e, di conseguenza, ogni struttura ricettiva, ha frasi e sospiri racchiusi tra le stanze. Perché le parole hanno un grande peso nelle nostre vite. Escono dalle labbra, dalle penne e dai …

Tour in barca a Curieuse e snorkeling, partendo da Praslin

Tra le più belle escursioni fatte durante i quattro giorni trascorsi a Praslin, c’è senza dubbio il tour in barca a Curieuse, al quale è seguita una stupenda sessione di snorkeling a La Réserve. Un’uscita giornaliera nata sotto una nuvola di maltempo (letteralmente), ma trasformatasi poi in una giornata di …

Noleggiare un’auto alle Seychelles: guida pratica e informazioni

Appena scelte le Seychelles come meta del viaggio di Agosto, ho iniziato a pianificare tutti i dettagli tecnici ed organizzativi. Volo, alloggi in guesthouse, traghetti, assicurazione e, non da ultimo, noleggio auto. La visita approfondita della più grande isola di tutto l’arcipelago, infatti, rende necessario noleggiare un’auto alle Seychelles, per …

Cosa vedere a Cesenatico, borgo di pescatori della Romagna

Amo i borghi di pescatori, in qualsiasi parte del mondo costituiscono un’attrazione irresistibile per me. Dalle Azzorre alle Canarie, dalla costa del Maine alla Thailandia, da Minorca alle Maldive, sto collezionando animate cartoline di micromondi colorati e compatti. Non so quanti di voi siano stati bambini negli anni Ottanta, ma …

Itinerario gastronomico in Emilia, nei dintorni di Parma

Se qualcuno ha definito l’Emilia “Food Valley”, un motivo ci sarà. È la patria di sapori e tradizioni culinarie degne di essere degunarrate (scusate la licenza poetica), alla stregua di favole tutte da mangiare. Inoltre, questa terra ha il grande pregio di ispirare tour esperienziali di ogni tipo. Seguendo il …

Cosa vedere sul Lago d’Orta in un fine settimana

Il Lago d’Orta mi ha sempre ricordato quelle ragazze semplici e fresche, inizialmente snobbate a favore delle più appariscenti, poi completamente rivalutate nel corso degli anni! Piccolo ed elegante specchio fatato, racchiuso nel meraviglioso Piemonte, il Lago d’Orta è perfetto per un periodo di vacanza tranquillo e ricercato. Che sia …

Cosa fare e vedere nei dintorni di Misano: borghi, parchi, escursioni

Spulciando sul web alla ricerca di un’informazione per il fine settimana, ho notato una cosa che mi ha lasciata abbastanza interdetta. Ossia che è incredibilmente semplice trovare un ottimo Hotel 3 stelle a Misano Adriatico. Ma non è altrettanto facile reperire informazioni su cosa fare e vedere nei dintorni di …