Voce del Verbo Partire

Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Voce del Verbo Partire

Fine settimana nelle Marche: itinerario tra i borghi

Amo i viaggi on-the-road alla scoperta dell’Italia, soprattutto in regioni affascinanti come le Marche, dove il territorio è irresistibilmente variegato! Appena posso, cerco di passare un fine settimana tra i borghi delle Marche e, ogni volta, riesco a scovare qualche delizioso gioiello nascosto, come se non ci fosse limite alle …

Diario di viaggio in Irlanda: itinerario di dieci giorni

Inizio il diario del mio viaggio in Irlanda con le parole di una splendida canzone dei Modena City Ramblers:  È in un giorno di pioggia che ti ho conosciuta Il vento dell’ovest rideva gentile E in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti Mi hai preso per mano portandomi …

Cosa vedere a Torino in un fine settimana

Torino è una città che andrebbe non solo visitata, ma vissuta. Perché magari è semplice raccontare cosa vedere a Torino in un fine settimana ma, la vera essenza della città, la comprendi quando ti fermi e la assapori per alcuni giorni. Allora, solo in quel momento, scopri angoli insoliti di …

Borghi dell’Osttirol: itinerario a Lienz e dintorni

Da qualche anno ho iniziato ad esplorare l’Asutria regione dopo regione. Scoprendo così anche località austriache insolite e ammalianti. Questa volta voglio dedicare 5 giorni alla scoperta dei borghi dell’Osttirol, ossia il Tirolo Orientale. Trovo un piccolo, adorabile appartamento nei dintorni di Lienz, tutto legno e lilla, in un paese …

Cosa vedere in Scozia in una settimana

La Scozia, insieme alle Contee del sud dell’Inghilterra, ha sempre esercitato un profondo fascino su di me. La suggestione delle ampie vallate ricoperte di erica, dei piccoli paesi da cartolina, dei castelli infestati dai fantasmi, delle numerose leggende, hanno decisamente influito sulla mia già ipertrofica fantasia. Un sogno realizzato solo …

Itinerario di quattro giorni sul Lago di Como

Visitare il Lago di Como in pieno inverno, potrebbe sembrare una piccola follia. Eppure, a mio avviso il lago in inverno ha un fascino unico, struggente. L’ideale sarebbe andarci in primavera, oppure in estate, soprattutto perché, al di fuori di questi periodi, le splendide ville nobiliari, che sorgono sul lago, …

Dove vedere il foliage in Appennino: itinerario autunnale

L’autunno ha un profumo tutto suo, un aroma inebriante di foglie bagnate dalla pioggia, legno, umidità, camini accesi, corteccia, fuochi che arrostiscono castagne, mosto. È qualcosa che entra nelle narici, soprattutto quando si va in moto e si vive ogni centimetro di asfalto. Ti fa chiudere gli occhi e, quando …

Cinque Terre e Golfo dei Poeti: diario di viaggio

Un fine settimana lungo, è la scusa per partire alla volta della Liguria, con l’idea di visitare le Cinque Terre e il romantico Golfo dei Poeti. Soggiornerò in un agriturismo-fattoria  a Mazzola di Fivizzano, dove ho trascorso delle memorabili vacanze di Pasqua, visitando i borghi della Lunigiana e della Garfagnana. …