Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>DIARI DI VIAGGIO</span>

Cosa fare e vedere a Faenza: musei, botteghe, eventi

Piccola, compatta ma ricca di luoghi da scoprire, famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche, Faenza è un concentrato d’arte troppo spesso poco considerato tra le località dell’entroterra romagnolo. A due passi da Ravenna, Forlì e Cesena, ad una sola ora d’auto da Rimini, Faenza è stata la …

Itinerario nell’entroterra abruzzese, sulle colline teramane

Come mi ha fatto giustamente notare qualcuno, l’Abruzzo è una delle poche regioni in cui si scia guardano il mare. Montagne, colline, borghi e cittadine. Castelli incantati e torri d’avvistamento. Valli, laghi e gole: l’entroterra abruzzese è uno scrigno colmo di tesori. Tutti nel raggio di pochi km. Abbiamo iniziato …

Cosa vedere in Valdera: fine settimana in Toscana, nei dintorni di Pisa

Quando si presenta l’occasione di passare due giorni in Toscana, magari in una parte poco conosciuta come la Valdera, la nostra curiosità si desta immediatamente. Perché ci piace scoprire zone insolite di regioni totalmente votate al turismo. Soprattutto se c’è la possibilità di visitare borghi, musei fuori dal comune e, …

Cosa fare e vedere a Vieste e dintorni in sei giorni

Amo vivere fuori stagione i luoghi notoriamente legati alle vacanze estive. Perché ho imparato, da brava romagnola, quanto sia importante uscire dai periodi di alto afflusso turistico, per capire fino in fondo cosa una terra ha da raccontare. Questo vale soprattutto per le mete di mare che, nell’immaginario collettivo, sembrano …

Rovigno in un giorno: cosa fare e vedere, dove mangiare

Dopo due giorni trascorsi visitando i borghi dell’Istria, dedicheremo quelli centrali alla scoperta di Rovigno e dei suoi immediati dintorni. Ci svegliamo, quindi, con calma nel nostro appartamentino alle porte della città. Anche perché non dobbiamo preoccuparci degli spostamenti e del parcheggio, ma solo di cosa vedere a Rovigno in …

Itinerario a Milano di un giorno, a piedi e in metro

Sapete cosa mi ha insegnato Milano? Che ad ogni luogo va data sempre una seconda occasione. E, se necessario, anche una terza. Soprattutto se la prima impressione non è stata particolarmente soddisfacente, o se il tempo tiranno non ha permesso di approfondire la visita nel migliore dei modi. Tutto questo …

Cosa fare e vedere nei dintorni di Rovigno, oltre al mare

Che la Croazia non sia solo mare, l’abbiamo compreso sin dalla pianificazione del viaggio on the road in Istria. Già durante i primi km percorsi tra i pittoreschi borghi isitriani, ci siamo resi conto di quanto, questa terra così gettonata per le vacanze estive, sia una meta tutta da scoprire …

Croazia insolita: quali borghi dell’Istria vedere in sei giorni

Istria, terra di tramonti e piccoli villaggi un po’ sgarrupati, per questo incredibilmente d’atmosfera. Terra di silenzi e grandi panorami. Di rocche in rovina e cittadelle fantasma, che sussurrano aliti di passato. L’Istria Croata è un’anima di sapori indimenticabili e di locali piccini, in cui gustarli mano nella mano! E …