Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Tag: <span>USCITE GIORNALIERE</span>

Cosa vedere nel centro storico di Longiano

Oggi voglio parlarvi di un borgo nei dintorni di Cesena, Longiano, il cui centro storico è un inno al turismo slow. Una di quelle realtà autentiche e iconiche della Romagna rurale, che descrivono al meglio la mia terra e le sue tradizioni. Longiano è “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano”, …

Carnevale di Viareggio 2021: date, biglietti e curiosità

Ho un rapporto strano con il Carnevale. Se da piccola aspettavo con ansia questo colorato periodo dell’anno, sia per fare lavoretti creativi, che per indossare un nuovo costume durante le feste a tema, ad un certo punto crescendo me ne sono allontanata. A parte un paio di parentesi al Carnevale …

Casa delle Farfalle di Milano Marittima: una visita da non perdere vicino Cervia

C’è stato un momento, la scorsa estate, durante il quale ho sentito il fortissimo desiderio di riprovare quelle atmosfere che mi hanno travolta durante il viaggio in Thailandia. Una nostalgia che ho dovuto tenere a bada, cercando un modo per arginarla. Obiettivo non particolarmente semplice, senza prendere un aereo, ma …

Monte Fumaiolo e dintorni: cosa fare e vedere

Una delle mie mete del cuore è senza dubbio il Monte Fumaiolo, sull’Appennino Tosco-Romagnolo. Complice la relativa vicinanza, ho la possibilità di esplorarne lentamente il ricco patrimonio naturalistico e storico: a piedi, in moto, on-the-road… e in tutte le stagioni! Ho pensato, quindi, di riscrivere completamente il reportage dedicato alle …

Cosa vedere a Verucchio e nei dintorni

Calamita lo sguardo già mentre si percorre Via Marecchiese, il piccolo borgo di Verucchio. I km scorrono rapidi e la Rocca Malatestiana suscita ammirazione, mostrandosi nella sua solenne veste di “Regina della Valmarecchia”. Perché il minuscolo centro nei dintorni di Rimini, che trasuda storia e arte e cultura, può essere …

Escursione al Fosso dell’Eremo nei dintorni del Furlo

Ultima domenica d’Avvento, azzurra e soleggiata, con l’aria che profuma di pulito. Il clima è perfetto per un rigenerante trekking nelle Marche. L’appuntamento con le amiche è nei dintorni della Gola del Furlo, a Piobbico. Qui, oltre a visitare il borgo medievale sede del “Club dei Brutti” e del Castello …

Villa Imperiale di Pesaro: visita e curiosità

Villa Imperiale alle porte di Pesaro, è un palazzo da non perdere durante un viaggio nelle Marche. Una gemma preziosa che spicca nel Parco del Monte San Bartolo. Oltre sessanta ettari di storia, tra boschi misteriosi, uliveti scenografici e colture ordinate, ospitano l’edificio voluto dai Signori di Pesaro, gli Sforza. …

Cosa vedere a Carpegna e dintorni

Ho scritto tanto a proposito del Montefeltro, l’eclettica regione storica che abbraccia alcune aree di Marche, Romagna e Toscana. Una terra che sembra non finire mai, nell’eterno gioco di potere tra i casati di Malatesta e Montefeltro, che dal fermoimmagine dei tempi antichi ancora riescono a far sentire le proprie …