Voce del Verbo Partire

Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Voce del Verbo Partire

Cosa fare e vedere a Brisighella: itinerario completo

Non so come la pensiate voi ma, personalmente, dire che il tempo in questa difficile estate 2016, sia per me sintomo di grande stress, è l’eufemismo del secolo. Ciò non toglie che la voglia di scoprire posti nuovi sia sempre attiva e pressante: mi dispiace solo non poterlo fare in …

San Vittore delle Chiuse e Genga: cosa vedere in un giorno

C’è solo una cosa più bella delle Marche: le Marche nei mesi di giugno e luglio, quando sono al culmine della rinascita. I colori accesi dei fiori di campo, di papaveri e ginestre, si fondono con le mille sfumature di verde, il giallo del grano e il bianco del sambuco. Il …

Noleggio auto: Baleari, Azzorre e Canarie

Prima o poi è un passo che tutti facciamo. Non sto parlando del matrimonio e nemmeno del mutuo per la casa. Mi riferisco al momento in cui, volenti o nolenti, dobbiamo approcciarci al noleggio auto. Nonostante i dubbi che possono normalmente sorgere, non esiste altro modo che permetta di vivere autonomamente un …

In moto in Valtellina e Svizzera: itinerari e passi

Così il grande giorno è arrivato: inizia l’avventura in moto tra Valtellina e Svizzera. Quattro giorni tra i più bei passi della Valtellina, con un paio di allunghi anche in Svizzera, partendo dal Passo dello Stelvio, il mito di ogni motociclista. Percorreremo anche il Passo dell’Aprica, il Passo del Tonale, …

Organizzare un viaggio in moto: disavventure a lieto fine

Amici di Voce del Verbo Partire, concedetemi questo post! Io non amo molto i mille articoli legati ad un unico viaggio, a meno che non siano necessari per questioni organizzative. Preferisco un solo grande racconto dell’esperienza ma, oggi, ho bisogno di farmi due grasse risate, sulla nostra prossima partenza. E …

Repubblica di San Marino insolita: il Castello di Montegiardino

Quando pensiamo alla Repubblica di San Marino, pensiamo alla mole gigantesca ed impressionante del Monte Titano, quel massiccio roccioso che ospitò la prima comunità libera, fondata dallo scalpellino dalmata, Marino (di cui ho scritto qui).  La cosa che spesso, purtroppo, viene ignorata dai tantissimi turisti che giungono fino a qui, …

Cosa vedere a Roma in tre giorni

Muoversi per Roma in scooter, durante un torrido fine settimana di luglio del 2005, è stata un’esperienza esilarante, oltre che un modo efficace per inserirsi completamente nella vivacità della nostra bellissima capitale. Ed oggi vi racconto cosa vedere a Roma in tre giorni, per vivere al meglio l’atmosfera della città. Una coppia …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.