Voce del Verbo Partire

Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Voce del Verbo Partire

Appennino Tosco Romagnolo sentieri ed itinerari adatti a tutti

Cari lettori, questa mattina mentre mi preparavo per uscire, ho avuto come un flash remember, nel senso che, in un attimo, mi sono tornate alla mente delle giornate di qualche anno fa, trascorse ad esplorare due semplici sentieri sull’Appenino Tosco-Romagnolo.  Non so bene da cosa sia dipeso il fatto di …

Cosa vedere all’Abbadia di Fiastra: itinerario nell’entroterra marchigiano

Il tempo, inteso come clima, può essere un vero bastardello: vi svegliate con un cielo terso, che sembra ripulito dalla forza stessa dell’omino Mastrolindo; un sole che, come si dice da noi, “spacca la testa alle bisce” (cit. romagnola); mettete il naso fuori e l’aria è frizzante, ma piacevole. Alla …

Cosa fare e vedere sul Lago di Garda: una giornata in navigazione tra i borghi

Quando si viaggia si entra in una dimensione completamente estemporanea, non solo per quanto riguarda il modo di percepire il passare delle ore, ma anche per i rapporti che si vanno a creare con persone completamente sconosciute. Credo sia uno dei tanti valori aggiunti del viaggio: da una parte, la …

Cosa visitare a Gradara: San Valentino nel borgo

Nell’entroterra marchigiano, a pochi passi dal mare, su una verde collina a ridosso del confine con la Romagna, esiste un regno incantato, che vive immerso in una cappa di fiabesca irrealtà. Un paese pittoresco ed accogliente, capace di animarsi nel proprio passato, trascinando con sé chiunque sappia lasciarsi andare ai …

Feste medievali alla Rocca delle Caminate: “Falchi et Archi”

Oggi vi narro una storia del passato. In più di un senso, in quanto vi racconterò di una domenica di qualche anno fa, trascorsa nel Medioevo. Si, cari lettori, avete capito proprio bene! Conoscete la Rocca delle Caminate? Ne avete mai sentito parlare? Direi che gli appassionati di storia o …

Cosa vedere a Cesena: passeggiata nel centro storico

Periodo di Quaresima, per un viaggiatore, non significa necessariamente periodo di “digiuno dai viaggi”. Se poi non è possibile allontanarsi da casa, il viaggiatore cercherà luoghi da scoprire nei pressi del proprio habitat! È così anche per voi? In questa domenica di Quaresima, quindi, ci ritroviamo ad andare a Cesena, …

Cosa vedere a Bertinoro, un borgo da non perdere vicino Cesena

Avete presente quelle domeniche invernali in cui, guardando fuori, vi trovate al cospetto di un cielo perfetto, immacolato, con solo quella leggerissima foschia appena accennata? Quella sorta di “rifinitura” che sfoca le immagini all’orizzonte e sembra stata messa apposta lì per essere fotografata… o, meglio, per fare da sfondo a …

Cosa vedere a Urbino: una giornata tra i monumenti del centro storico

Potrei raccontarvi di Urbino in mille modi: soffermandomi sulla sua storia millenaria; oppure entrando nei particolari di Urbino come città d’arte; o, come mi capita spesso di leggere sui siti web, elencarvi le cose da vedere ad Urbino in una giornata. Ma io mi Claudia, il mio blog è Voce …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.