Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Categoria: <span>Breve fuga</span>

Escursioni in Casentino: Archeotrekking di primavera

Questo è l’ultimo post dedicato al nostro progetto “Casentino dei Sensi”. Vi ho parlato del senso del gusto, sperimentato al “Ristorante da Loris”. Poi del senso del tatto, protagonista nell’escursione con gli asinelli de “Gli Amici dell’Asino”. Quindi di udito ed olfatto, che hanno caratterizzato la nostra visita a “Molin di Bucchio”. Oggi …

Dormire in un mulino in Toscana: Molin di Bucchio, patrimonio storico del Casentino

Del nostro progetto “Casentino dei Sensi” (che vi ho presentato qui), ho già descritto gusto e tatto. Ora è arrivato il momento di parlarvi di udito e olfatto. Sto infatti per raccontarvi la nostra estemporanea visita a Molin di Bucchio, dove abbiamo letteralmente respirato ed ascoltato il passato. E’ stata un’immersione totale …

Cosa fare in Casentino: attività e trekking con gli asini

L’asineria “Gli Amici dell’Asino” in località Campolombardo, di Pratovecchio Stia, è stata per noi una scoperta sofficissima! Si, ho proprio detto sofficissima. Ma potrei anche aggiungere tenerissima. In un progetto che abbiamo chiamato “Casentino dei Sensi”, il tatto non poteva di certo mancare. E cosa può esserci di più tattile, del …

Dove mangiare in Casentino: i sapori tradizionali del “Ristorante da Loris”

Il nostro progetto “Casentino dei Sensi”, racchiude nel titolo il modo in cui abbiamo vissuto ed affrontato il fine settimana in Casentino. Oggi vi parlo, quindi, del primo senso coinvolto: il gusto. Tutti i lettori mi ripetono come un mantra, che un luogo va conosciuto anche attraverso i suoi sapori. Vero. Non …

Friuli Venezia Giulia: Aquileia e Cividale del Friuli

In questa tersa mattina di Dicembre ci svegliamo di buon ora per raggiungere Aquileia e Cividale del Friuli: il Friuli Venezia Giulia, è la meta del breve viaggetto di anniversario, con cui intendiamo festeggiare i nostri nove anni di matrimonio, in stile Voce del Verbo Partire. Ho suddiviso le visite di …

Cosa vedere a Roma in tre giorni

Muoversi per Roma in scooter, durante un torrido fine settimana di luglio del 2005, è stata un’esperienza esilarante, oltre che un modo efficace per inserirsi completamente nella vivacità della nostra bellissima capitale. Ed oggi vi racconto cosa vedere a Roma in tre giorni, per vivere al meglio l’atmosfera della città. Una coppia …

Pasqua sul Lago d’Orta, Lago Maggiore e Colorno

Cari lettori, fremo dalla voglia di scrivere questo racconto di viaggio…Ho portato a termine con cura e rapidità ogni incombenza, per dedicarmi al piacevole ricordo del fine settimana di Pasqua, appena trascorso. Non vedevo l’ora di sedermi davanti allo schermo, per perdermi con i ricordi nei tre giorni magici durante …

Itinerario in Canton Ticino: Lugano, Locarno, Bellinzona

Voglio farvi una proposta, cari lettori. Dato che siamo ancora nell’ambito “vi apro i miei album perché non ho fotografie digitali”, mi piacerebbe connettermi virtualmente con voi, davanti ad una tazza di té, caffè o un bicchiere di vino (a seconda dell’orario), mentre vi propongo un nuovo itinerario. Sfogliando le mie vecchie …