Voce del Verbo Partire

Racconti e diari di viaggio. Informazioni e itinerari per viaggi fai-da-te in Italia e all'estero. Mototurismo e trekking.
 
Voce del Verbo Partire

In “volo” sulla Valmarecchia

Quante volte vi ho parlato della mia amata terra di Romagna in questi mesi? Tante, lo so. Ma per anni ho sognato di poter raccontare l’entroterra riminese, presentando un luogo non di rado sottovalutato a favore della più rinomata Riviera Adriatica. Non che ci sia nulla di male nella ricerca …

Cosa vedere a Stia e dintorni, nel Casentino!

“Che ce l’hai un gratta e vinci te?!”. Quante volte avrete ascoltato questa frase, guardando il divertentissimo film di Leonardo Pieraccioni, “Il Ciclone”? Personalmente penso almeno un milione o due. E, magari, mentre le immagini scorrevano sotto ai vostri occhi, vi sarete chiesti dove la pellicola fosse stata girata: un …

Navigazione sul Mincio e Sabbioneta: cosa fare vicino Mantova

Solo per puro caso ho scoperto che, nei dintorni di Mantova, è possibile vedere la fioritura dei fior di loto, in navigazione sul Mincio. Un’esperienza insolita, a stretto contatto con la natura, che prende il via dal borgo di Grazie di Curtatone, nel quale organizzo un’uscita giornaliera. Approfitto del fatto …

A Guadalupa con Sabrina

Cari lettori, quando ho ideato “Tè caldo e chiacchiere di viaggio”, non avrei mai pensato potesse riscuotere tanto successo. Eppure questa nuova sezione mi sta dando un mondo di soddisfazioni e, la risposta da parte di chi desidera raccontarmi il proprio viaggio, è notevole. Se anche tu che stai leggendo, …

Come organizzare l’escursione al Barranco di Masca

Un anno fa ci stavamo preparando alla ormai imminente partenza per Tenerife e La Gomera (qui trovate il diario di viaggio), e ricordo molto bene che ero in piena fase creativa. Come? Volete sapere cosa sarebbe la fase creativa? Ovviamente quel momento magico in cui si stanno stabilendo le visite ed …

Spiaggia delle Due Sorelle: come arrivare nella più bella spiaggia del Conero

Oggi voglio parlarvi di un posto davvero speciale, dove ho trascorso una domenica indimenticabile: la spiaggia delle Due Sorelle, sulla Riviera del Conero. Un angolo selvaggio e suggestivo, che si può raggiungere in soli due modi: attraverso il Passo del Lupo, un’escursione lunga e difficoltosa; oppure con una mini crociera …

Cosa vedere in Abruzzo in quattro giorni

Poco più di un anno fa abbiamo trascorso quattro giorni straordinari in Abruzzo. Non eravamo mai stati in questa regione italiana, se non di passaggio, e avevamo voglia di scoprirla. Viverla in prima persona. Vi racconto, quindi, cosa vedere in Abruzzo, partendo proprio dai borghi e dalle cittadine del nostro …

Voce del Verbo Partire
Panoramica privacy

Scopri la nostra privacy policy.